Pilates? Sempre una buona idea!

Parlare del Pilates, dovete credermi, mi fa commuovere ogni singola volta!
Spinta dalla necessità di cambiare la mia vita, dopo aver smesso con la danza, ho iniziato a fare Pilates.
è stato amore a prima vista, e devo ringraziare Dio per questo incontro che ha sconvolto (nel miglior modo possibile) la mia vita.
Oggi, dopo dieci anni, ho una miglior conoscenza e consapevolezza del mio corpo e dei miei movimenti, posso percepire l’esercizio come il risultato di un’esecuzione che parte dalla mia mente.
Il Pilates nasce nel dopoguerra, ma è una ginnastica più contemporanea che mai.
Il primo messaggio che ricevi dal Pilates è “imparare a respirare”, che vuol dire imparare ad ascoltarsi!
Non è un fatto anatomico, è una questione di mettersi in contatto con la nostra parte PROFONDA, è avere il tempo, o meglio il dono di darsi del tempo, a dispetto dei ritmi frenetici ai quali siamo sottoposti.
La respirazione è fonte di CONTROLLO che vuol dire essere nell’ esercizio a cominciare dalla sua posizione di partenza.
Il corpo, così come il Pilates vuole farcelo sentire, va concepito nella sua interezza, con tutti i suoi muscoli uniformemente sviluppati, un corpo che mira al raggiungimento dell’ armonia della sua struttura, alla flessibilità della sua muscolatura: non è importante costruire muscoli gonfi, piuttosto flessibili!
Io, ripeto, ho cominciato a fare pilates nel desiderio di mettere un po' di ordine nella mia testa e nel mio corpo che pensavo di conoscere, ma che invece mi era misterioso: ho imparato a dedicarmi un po' di sana attenzione,al di là di una precisa finalità, ho imparato a darmi delle regole in un percorso di conoscenza e di riproduzione continua di messaggi, ed ogni volta c’è qualche pezzo di me che può darmi una mano!
Ormai è cominciata la bella stagione col suo desiderio di mare e spiaggia. Anche quest,’anno nella mia valigia un paio di calzini ed un asciugamano non mancheranno… poiché ogni occasione è buona per fare un po' di pilates…
Proprio cosi nasce l’ idea di venire al Melrose Relais per una lezione di pilates al tramonto: un luogo dove trionfa il bello, dove la natura coi suoi colori ed odori sorprendenti ti invita, per non dire, ordina a darti una pausa che non è stagnazione ma è sano movimento per creare nuovi equilibri… così come la ns vita ci vuole: equilibristi pronti a fare girare nuovi piattini!!!
Ci vediamo al MelRose.
#MelRoseFriends